Arsenico, 2023


Puglia, Macchia (Monte Sant’Angelo), 26 Settembre 1976, ore 09:50

Poco lontano dalla città di Manfredonia avviene lo scoppio della colonna di lavaggio dell’impianto di sintesi dell’ammoniaca, nell’isola 5 dello stabilimento Anic: l’incidente ha investito l’intera zona circostante con 32 tonnellate di ossido di arsenico. L’azienda nasconde l’accaduto per quattro giorni prima che questa catastrofe venga dichiarata; non comunica alcunché e, poi, sostiene che la nube fuoriuscita è semplicemente vapore acqueo.


Puglia, SIN di Manfredonia, 2003

Viene approvata una soluzione di bonifica della falda del Sito d’Interesse Nazionale di Manfredonia: è previsto il lavaggio continuo delle acque sotterranee attraverso la diluizione idrica dei vari inquinanti e la depurazione delle acque reflue con un sistema di ripompaggio e una barriera idraulica, costituita da 60 pozzi. Poco distante dallo stabilimento Anic si trova la spiaggia Paradiso, un tempo riservata ai dipendenti dell’azienda.


Un incidente nascosto, un danno celato per giorni, camuffato. La speranza che tutto passi in sordina, che rimanga invisibile. Invisibile come lo è l’acqua, un elemento trasparente, incolore, inodore ed ingannevole proprio per tali proprietà. E l’intento è anche stato raggiunto, a tal punto che quelle acque vedono centinaia di bagnanti ogni anno.

Come riconoscere ciò che sembra essere invisibile?



Arsenico, 2023

Puglia, Macchia (Monte Sant’Angelo), September 26, 1976, 09:50 AM
Not far from the city of Manfredonia, the washing column of the ammonia synthesis plant in island 5 of the Anic factory explodes: the incident impacts the entire surrounding area with 32 tons of arsenic oxide. The company conceals the event for four days before the catastrophe is announced; they communicate nothing and later claim that the released cloud was merely water vapor.

Puglia, SIN of Manfredonia, 2003
A remediation solution for the groundwater of the Manfredonia Site of National Interest is approved: it includes continuous washing of underground water through dilution of various pollutants and wastewater purification using a pumping system and a hydraulic barrier, consisting of 60 wells. Not far from the Anic plant is the Paradiso beach, once reserved for the company's employees.

A hidden incident, damage concealed for days, disguised. The hope was that everything would go unnoticed, remaining invisible. Invisible like water itself, a transparent, colorless, odorless, and deceiving element precisely due to these properties. And the intent was indeed achieved, to the point that these waters see hundreds of bathers every year.
How can we recognize what seems invisible?